fbpx

Maternity

Maternity Session

Come si svolge un servizio fotografico di gravidanza

Il servizio fotografico di gravidanza ha una durata di circa 1 ora ½ e si svolge in studio o in esterna, preferibilmente dalla 32ma settimana in poi.

Il periodo più indicato per effettuare una sessione di maternità è tra la 32esima e la 36esima settimana di gestazione, ma stabiliremo insieme la data giusta per la sessione, anche analizzando fisicità e dimensioni del tuo “pancione”.

La gravidanza per una donna, così come la nascita di un figlio, è un momento unico e carico di emozioni irripetibili, ed un ricordo di quel momento così speciale offre alla famiglia un patrimonio di immagini capaci di evocare emozioni per tutta la vita.

LA SESSIONE

La sessione durerà poco più di un’ora con tutte le pause che vorrai concederti.

Cercherò di catturare immagini che esprimano tutta la naturalezza, la gioia e la magia del momento in un’atmosfera di grande naturalezza con la complicità anche del papà per metterti a tuo agio.

Se hai una musica a cui tieni particolarmente o che ti rilassa portala in studio o dimmelo e sarà in sottofondo durante la sessione.

Le sessioni in esterni più rilassate e naturali, sono ideali per coinvolgere anche altri bambini o nel caso anche gli animali domestici, anche loro fanno parte della famiglia!

In studio avremo modo, nel caso tu lo voglia, di scattare anche delle immagini di nudo, più intime e cariche di emozioni, volendo anche in coppia con il tuo compagno. Per “nudo” si intendono immagini artistiche in cui protagonista sarà unicamente il “pancione” e la “luce” senza ulteriori distrazioni, ideali per stampe in Fine Art.

Vista la particolarità del momento è fondamentale per noi creare un ambiente confortevole e “familiare”, far sì cioè che il servizio fotografico sia un momento divertente, rilassante e che faccia sentire a proprio agio sia la futura mamma che il futuro papà.

Lo scopo di creare un ambiente adatto a far sentire a proprio agio la coppia è fondamentale in quanto da questo dipende tutta la sessione fotografica.

Se la donna si sente tranquilla e serena non ha nessun problema a farsi fotografare, diventa cioè una cosa naturale e così si riusciranno ad ottenere degli scatti che esprimeranno al massimo la dolcezza e la particolarità del momento che sta vivendo.

La futura mamma è libera di scegliere come farsi fotografare, se preferisce vestita o meno, deve fare quello che la fa sentire meglio.

Come tutti sanno il “pancione” è la rotondità più dolce e armoniosa del corpo di una donna in questo magico periodo di attesa e il nostro scopo è quello di riuscire a riprenderlo catturando quelle emozioni che trasmette e riuscire a far emozionare la coppia ogni volta che riguarderanno quei magici scatti.

 

Chi può partecipare al servizio fotografico di gravidanza

Il momento dell’attesa di un bambino è un periodo magico per i futuri genitori, quindi è importante la presenza anche del marito/compagno, sia per assecondare la futura mamma, sia perché possa anche lui partecipare in prima persona alla sessione fotografica.

Il servizio si divide infatti in due parti, la prima dedicata alla futura mamma, con foto esclusivamente a lei e al suo magico pancione, la seconda dedicata alla coppia, con foto ad entrambi.

Nel caso ci sia già un pargoletto è possibile dedicare qualche scatto anche a lui assieme alla mamma singolarmente e anche assieme a tutti e due i genitori, in modo da avere un quadretto familiare completo.

Date:

We use cookies to give you the best online experience. By accepting the acceptance of cookies in accordance with our cookie policy.